Algebra 2
L’algebra lineare rappresenta quegli aspetti della matematica che trova maggiori applicazioni nelle scienze e nella progettazione. Rappresenta inoltre ` un campo della matematica di interesse per gli sviluppi della matematica moderna Per esempio, lo studio dell’algebra lineare costituisce un primo livello di introduzione ai campi pi`u importanti della matematica Inoltre lo studio dell’algebra permette agli studenti, un contatto accessibile, ai vari aspetti della matematica: analisi dei vari risultati, precise dimostrazioni di equazioni di grado superiore, applicazioni utili ai fini della risoluzione di calcoli complessi. Partendo dal presupposto che supponiamo e cioè che lo studente abbia delle conoscenze elementari di algebra lineare, che di solito acquisisce nei corsi di primo anno, si vedono alcune applicazioni a problemi geometrici (come ad esempio la classificazione delle coniche). Il corso ha come prerequisiti le conoscenze di base di Analisi Matematica e di Geometria
Visualizzazione di 3 risultati